Dipartimenti RADWAG. Reparto Sviluppo Software nell'occhio di un Ingegnere Informatico, Specialista Software
RADWAG Wagi Elektroniczne è sinonimo di prodotti di alta qualità, di soluzioni tecnologiche all'avanguardia e dei più validi collaboratori che creano tali prodotti e producono tali soluzioni, e che li promuovono e li vendono.
Assumiamo oltre 400 di questi preziosissimi, non ce ne sono altri in RADWAG, dipendenti. Ognuno di noi svolge le proprie mansioni, ma tutti si occupano dei nostri obiettivi comuni. Ovvero, prodotti e servizi della migliore qualità e clienti soddisfatti. Il nostro lavoro consiste in una stretta collaborazione tra i reparti, se non fosse per questo non sarebbe possibile il successo comune.
La struttura aziendale comprende molti reparti. Il Dipartimento di sviluppo software di RADWAG è uno di questi. Vorremmo presentarvi uno dei nostri colleghi, un dipendente del Dipartimento Sviluppo Software di RADWAG, Kuba.
Kuba, specialista software e coordinatore della formazione relativa al software, lavora per RADWAG dal 2016. Prima era un traduttore inglese freelance, ma gli mancava il contatto con altre persone, quindi ha deciso di trovare un lavoro a tempo pieno e di lavorare con un contratto di lavoro. Non avrebbe potuto trovare un posto migliore. Le sessioni di formazione che offre gli forniscono ciò di cui aveva bisogno, è in contatto con le persone, ma anche con l'inglese sia parlato che scritto.
Kuba ha completato un corso di studi post-laurea sui moderni servizi aziendali. Il corso gli ha fatto conoscere il codice di condotta per le riunioni d'affari, grazie al quale sa come comportarsi in modo appropriato quando si parla con persone di culture diverse. – Sento di essere molto ben preparato per dare una formazione internazionale - conclude.
– Kuba, di cosa ti occupi esattamente, quali sono i compiti che svolgi in RADWAG e come contribuisci alla qualità dei prodotti RADWAG?
La mia responsabilità si estende a tre aree fondamentali: la progettazione dei nostri prodotti e la gestione della loro strategia di sviluppo, l'help-desk IT e la formazione.
Influenzo direttamente la forma e la funzionalità di alcuni dei nostri prodotti, in particolare programmi come RMCS e Pipette. Spetta a me decidere come questi strumenti miglioreranno e come saranno in futuro. Pianifico la direzione del cambiamento in riferimento alle opinioni dei nostri utenti, collaudo e verifico se i meccanismi funzionano come dovrebbero o meno.
L'area successiva della mia attività professionale è il supporto tecnico che fornisco nell'ambito del servizio di help-desk IT, e l'ultima – sessioni di formazione organizzate a livello locale per clienti polacchi e stranieri, e workshop organizzati all'estero, oltre a viaggi d'affari riguardanti l'implementazione del sistema RMCS, sia a livello locale che mondiale.
Prima la formazione occupava la maggior parte della mia settimana lavorativa; oggi, a causa della situazione pandemica, è organizzata per lo più sotto forma di workshop online e richiede meno tempo, quindi dedico più ore alla progettazione e all'help-desk, anche per testare le soluzioni progettate.
Le mie sessioni di formazione riguardano l'uso del nostro software informatico proprietario e dei sistemi di pesatura basati sui prodotti RADWAG.
– Qual è il più grande successo che ha ottenuto come dipendente RADWAG?
Come ho già detto, sono responsabile dello sviluppo e dell'implementazione di RMCS. RMCS è un sistema complesso destinato all'uso nel laboratorio di massa, che fornisce un supporto completo alla procedura di calibrazione degli standard di massa; quando dico "completo" intendo l'intero processo, dal momento dell'ordine alla realizzazione fino all'emissione del certificato di calibrazione. Il funzionamento del comparatore di massa supportato dal software RMCS consente di ottenere una migliore produttività, risultati accurati e affidabili e costi inferiori.
Il sistema RMCS è un meccanismo preciso, composto da pochi computer, database e comparatori di massa - i dispositivi più precisi al mondo, il cui uso viene spiegato in dettaglio ai futuri utenti durante la formazione. Tali implementazioni e sessioni di formazione sono pianificate con diversi mesi di anticipo. Se questo complicato e ben programmato processo di implementazione dell'RMCS si svolge senza intoppi sul posto e si conclude senza complicazioni sorprendenti, allora è molto gratificante e dà vera soddisfazione e appagamento.
Progetti così complessi come le implementazioni RMCS complete e la formazione associata richiedono attenzione, controllo e concetto. Quando pianifico modifiche e implementazioni, queste caratteristiche sono imprescindibili per me, devo prevedere i benefici che ne deriveranno e le potenziali difficoltà che noi, sviluppatori di software, potremmo incontrare, così come i nostri clienti, nell'utilizzo di questo software. Un'altra situazione in cui queste caratteristiche sono fondamentali è il momento stesso del contatto con il cliente, una persona di cultura diversa con cui trascorro alcuni giorni. Ciò che per noi è normale e ordinario, il cliente può percepirlo in modo completamente diverso.
– Qual è il suo ruolo nella staffetta del lavoro in RADWAG? Chi vi passa il testimone, a chi lo passate successivamente?
Dipende da cosa sono occupato in un determinato momento. Quando lavoro allo sviluppo di software, delego i compiti agli sviluppatori, che tornano da me con i risultati del loro lavoro per verificarli. Se non sono pienamente soddisfatto, facciamo un passo indietro, e ancora, e ancora, finché i nostri sforzi non si concludono con un successo.
Quando lavoro con un cliente, effettivo o potenziale, faccio una ricerca sulle attuali esigenze del mercato. In media, una o due volte l'anno preparo un documento per ogni programma sotto la mia gestione, riferisco e pianifico i cambiamenti da attuare e mi concentro sulla realizzazione degli obiettivi ipotizzati.
– Cosa pensa della sua collaborazione con l'azienda, i suoi compagni di squadra, i colleghi di altri reparti?
– Collaboro spesso con il nostro laboratorio di massa che opera sotto l'egida del RADWAG. I dipendenti del laboratorio sono persone con le quali mi consulto su tutti gli aspetti del software RMCS e Pipettes per quanto riguarda le questioni metrologiche, le formule matematiche utilizzate e la conformità ai documenti internazionali che regolano le leggi alle quali i nostri sistemi e prodotti devono aderire. Si rivolgono a me ogni volta che, per rispondere alle loro esigenze, richiedono una modifica del software. Io, a mia volta, chiedo loro consigli sui clienti o sulle mie idee.
I colleghi del reparto Pubblicità mi contattano quando, ad esempio, stanno lavorando a una brochure o a una presentazione multimediale, o a qualsiasi altro materiale di marketing. Anche i dipendenti del reparto vendite che hanno a che fare con un cliente particolarmente esigente hanno bisogno di una consulenza su un argomento con me.
Collaboro con i colleghi di altri dipartimenti in modo esteso e la collaborazione è probabilmente fruttuosa, potremmo chiederlo a loro. :) Parlando del mio reparto, direi che siamo una squadra affiatata; recentemente abbiamo guardato tutti insieme il campionato europeo di calcio.