Radwag Balances and Scales - Advanced Weighing Technologies
2021-05-31

Webinar: Un nuovo approccio alla metrologia di massa. Panoramica dei comparatori di massa manuali, automatici e robotici RADWAG

Il 18 maggio 2021 si è tenuto un webinar dal titolo "Nuovo approccio nei comparatori di massa. Gli ultimi prodotti per la metrologia di massa”. Quali nuovi prodotti RADWAG per la comparazione sono stati presentati durante il webinar? Quali sono i comparatori di massa ampiamente utilizzati nella metrologia di massa: manuali o automatici?

"Nuovo approccio nei comparatori di massa. Gli ultimi prodotti per la metrologia di massa” – il programma del webinar

La formazione era destinata ai rappresentanti delle autorità di misura e dei distributori che operano nel territorio dell'Africa francofona, ed è stata tenuta in francese. L'obiettivo del webinar’è stato quello di familiarizzare i partecipanti con le soluzioni RADWAG destinate alla comparazione di massa e discutere le differenze tra dispositivi manuali e automatici

L'incontro è iniziato con una panoramica della gamma di prodotti RADWAG. Mariusz Danasiewicz, responsabile vendite per l'Africa, ha presentato innanzitutto i comparatori di massa manuali, automatici e robotici, per poi concentrarsi su installazioni esemplari basate su dispositivi Radwag destinati alla comparazione. In seguito, il relatore ha confrontato i comparatori di massa manuali e automatici, indicando quali sono i più utilizzati nella metrologia di massa.  Infine, ha fornito ai partecipanti le risposte durante il „Q&A” panel.

Panoramica dei comparatori di massa manuali, automatici e robotici RADWAG

   

1. Comparatori di massa manuali

Durante il webinar è stata discussa la seguente serie di comparatori di massa manuali: UYA.4Y.KO, XA.4Y.A.KO, WAY.4Y.KO, APP.4Y.KO, HRP.4Y.KO, PM.4Y.KB e HRP.4Y.KB

I comparatori di massa manuali consentono di calibrare gli standard di massa più grandi, raggiungendo anche qualche migliaio di chilogrammi.

 

 2. Comparatori di massa automatici

I comparatori di massa della serie UMA sono le macchine automatiche più professionali. Consentono il confronto di standard di massa da 1 mg a 1 000 g di classe E1 e inferiore.

Nella discussione della serie, sono stati presentati i seguenti comparatori di massa: UMA 5, UMA 100 e UMA 1000, che si differenziano l'uno dall'altro per gamma, ripetibilità e leggibilità.

Il comparatore di massa AVK-1000 è dotato di una camera a vuoto con una risoluzione di 10 miliardi di unità che elimina l'errore umano e altri potenziali fattori esterni che influenzano l'accuratezza della misura.

L'AVK-1000 offre ripetibilità di 0,3µg, leggibilità di 0,1µg e capacità massima di 1 000 g.

Il comparatore di massa AGV-8/1000 è destinato alla determinazione della densità e del volume di standard di massa di classe E1 e inferiore, in conformità alla norma OIML R111. È caratterizzato da stabilità di misura nell'intervallo di 1 g e 1 kg e lettura di d = 0,01 mg.

   

3. Comparatori di massa robotici RMC

La nuova serie di comparatori di massa robotizzati RMC garantisce la ripetibilità delle misure nell'intervallo da 1 mg a 1 kg con una lettura di 0,1µg.

Nel corso della presentazione della serie, sono stati presentati i seguenti comparatori di massa: RMC 5, RMC 100, RMC 100.1 e RMC 1000, che si differenziano l'uno dall'altro per capacità massima, leggibilità, ripetibilità e dimensioni del piatto di pesata.

Inoltre, è stato presentato il  suscettometro SM per la misurazione del magnetismo . Il dispositivo è stato progettato per misurare, con la massima precisione e in conformità allo standard OIML R111, la suscettibilità magnetica e la magnetizzazione permanente di pesi di classe E1 e inferiore. Il design modulare consente di utilizzare il susceptometro, dopo lo smontaggio di un rispettivo modulo, come ultramicrobilancia, microbilancia o comparatore di massa manuale, a seconda del modello.

Accessori per la comparazione di massa e servizi completi

Oltre ai comparatori di massa, sono stati discussi anche i rispettivi accessori supplementari per la comparazione delle masse, ovvero:
  • THB-R, progettato per garantire il monitoraggio delle condizioni ambientali
  • Registratore di condizioni ambientali THBR 2.0,
  • Software Radwag Cloud che offre la registrazione e l'anteprima dei risultati di misura di più sensori contemporaneamente grazie al THBR 2.0,
    Si tratta di un software che offre la registrazione e l'anteprima dei risultati di misura di più sensori contemporaneamente grazie al THBR 2.0.
  • THB.L analizzatore di vibrazioni con risoluzione di 0,1 μg e intervallo di frequenza da 0,01 Hz a 3 Hz,
  • Software RMCS per la gestione dell'intero processo di regolazione e collaudo,
    Si tratta di un software per la gestione del processo di regolazione e collaudo.

e servizi completi come:

  • analisi complessa delle condizioni ambientali in laboratorio (temperatura, umidità, pressione, densità dell'aria, vibrazioni e magnetismo),
  • servizi di consulenza in materia di impianti di condizionamento e di ventilazione,
  • installazione di comparatori di massa e formazione certificata sull'uso del comparatore di massa,
  • calibrazione e convalida dei comparatori di massa,
  • audit e controlli periodici dei comparatori di massa.

Comparatori di massa manuali vs. comparatori automatici

 

Durante il webinar sono stati confrontati i comparatori di massa manuali e automatici. L'analisi ha portato alle seguenti conclusioni:

  1. la ripetibilità nel caso dei comparatori di massa automatici è minore rispetto a quella dei comparatori manuali, il che significa maggiore accuratezza dei dispositivi automatici;

  2. grazie all'automazione del processo di calibrazione dello standard di massa l'incertezza con l'uso di comparatori di massa automatici è più bassa rispetto al caso dei comparatori di massa manuali;

  3. l'uso di comparatori di massa automatici elimina gli errori dovuti al cosiddetto fattore umano, poiché:

  • ogni volta che lo sportello del comparatore di massa manuale si apre, le condizioni all'interno della camera di pesatura cambiano, e questo influenza la misurazione della massa  (lo sportello del comparatore di massa automatico rimane chiuso ogni volta che viene confrontato un oggetto - pochi standard di massa vengono caricati sul piatto, la macchina li confronta da sola),

  • permette di eliminare l'errore di eccentricità (i comparatori di massa automatici depositano il carico sempre nello stesso punto del piatto di pesata - contrariamente a quanto fa un uomo);

  1. l'uso di comparatori di massa automatici impiega una manodopera più ridotta, con conseguente risparmio di tempo e denaro  (la macchina confronta automaticamente gli standard di massa, cosa che nel caso dei comparatori di massa manuali dovrebbe essere gestita da un uomo in modo continuativo);

  2. grazie al software RMCS il processo di confronto può essere impostato in modo che gli standard di massa vengano confrontati automaticamente preferibilmente durante una pausa di lavoro, l'utente riceverà informazioni sul processo di confronto completato.

 

In sintesi, i comparatori di massa automatici sono più utilizzati in metrologia rispetto a quelli manuali.

"Nuovo approccio nella metrologia di massa. Gli ultimi prodotti per la metrologia di massa” - Sintesi del webinar

Al webinar hanno partecipato oltre 50 persone, tra cui i rappresentanti di decine di uffici di misurazione in Africa. Ringraziamo tutti i partecipanti per la loro presenza e diamo appuntamento ai prossimi webinar.

Vuoi fare una domanda sul webinar o su un comparatore di massa? Contatta il nostro esperto.

 

Bilancia o bilancia su misura: Come scegliere un dispositivo di pesatura adatto alle proprie esigenze?
2025-01-28

Bilancia o bilancia su misura: Come scegliere un dispositivo di pesatura adatto alle proprie esigenze?

Che vi serva una bilancia o un bilancino lo sapete già. Ma quale soddisfa le esigenze della vostra azienda, istituzione o linea di produzione? Che cosa volete pesare? Questo articolo vi aiuterà a trovare le risposte a queste domande.
More  ➜
RADWAG Piena conformità a 21 CFR Parte 11 e all
2025-01-14

RADWAG Piena conformità a 21 CFR Parte 11 e all'Allegato 11 dell'UE

Sapevate che la conformità a queste normative può essere raggiunta dalla bilancia RADWAG stessa? Non c'è bisogno di un PC aggiuntivo con un software aggiuntivo e questo ci distingue dai nostri concorrenti.
More  ➜
Metrologia delle misure di massa e contenuto d
2024-12-31

Metrologia delle misure di massa e contenuto d'acqua nell'industria cosmetica

Vi invitiamo a leggere l'articolo dei nostri esperti del Centro di ricerca e certificazione metrologica RADWAG, Sławomir Janas, PhD, e Martyna Roszowska-Jarosz, PhD.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Terminale di pesatura PUE HX5.EX1
2024-12-10

Una storia di successo di RADWAG: Terminale di pesatura PUE HX5.EX1

RADWAG integra una bilancia con una macchina di rivestimento di terzi destinata all'industria farmaceutica.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Comparatore di massa
2024-11-26

Una storia di successo di RADWAG: Comparatore di massa

RADWAG supporta l'Istituto nazionale di metrologia nella creazione dello standard nazionale di riferimento per la densità dei liquidi.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Microbilancia MYA
2024-11-13

Una storia di successo di RADWAG: Microbilancia MYA

Microbilancia MYA indispensabile in un'acciaieria.
More  ➜
Perché RADWAG Bilance e Bilance? Caratteristiche uniche dei nostri prodotti
2024-10-29

Perché RADWAG Bilance e Bilance? Caratteristiche uniche dei nostri prodotti

Le bilance da laboratorio prodotte da RADWAG hanno una serie di caratteristiche speciali che le distinguono dai dispositivi forniti dalla concorrenza. Scoprite alcune delle caratteristiche uniche dei nostri prodotti.
More  ➜
Cosa fa il reparto IT dell
2024-10-14

Cosa fa il reparto IT dell'Helpdesk di RADWAG? Assistenza tecnica al massimo livello

L'Helpdesk IT è il supporto software che un'azienda fornisce ai suoi dipendenti o agli utenti dei suoi prodotti. Leggete l'articolo per scoprire di cosa si occupa il reparto Helpdesk IT di RADWAG.
More  ➜
"Dove posso trovare... su radwag.com"?
2024-10-01

"Dove posso trovare... su radwag.com"?

Ci chiedete dove potete trovare sul nostro sito le informazioni, i materiali e i link che vi interessano. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere le domande più frequenti che iniziano con le parole: "Dove posso trovare sul vostro sito". Vi invitiamo a leggerlo.
More  ➜
Cosa c
2024-09-17

Cosa c'è da sapere sulle bilance medicali RADWAG? Bilance pesapersone, pesa neonati, pesa sedie e pesa letti di nostra produzione

Le bilance mediche sono utilizzate in studi medici, cliniche, ospedali e altre strutture sanitarie. RADWAG offre bilance mediche personali, per neonati, da sedia e da letto. Quali sono le caratteristiche e le applicazioni di ciascuna bilancia medica?
More  ➜
Quale bilancia ad alta risoluzione HY10.10.HRP utilizzare nell
2024-09-03

Quale bilancia ad alta risoluzione HY10.10.HRP utilizzare nell'industria farmaceutica? Ecco le bilance HY10.HRP

Le bilance ad alta risoluzione HY10.10.HRP sono dispositivi industriali ad alta leggibilità (fino a 0,02 g per Max = 10 kg). Quali applicazioni hanno questi dispositivi nell'industria farmaceutica? Vi presentiamo le bilance HY10.HRP di RADWAG.
More  ➜
Sicurezza delle misure, integrità dei dati e... RADWAG. Quali bilance utilizzare nell
2024-08-20

Sicurezza delle misure, integrità dei dati e... RADWAG. Quali bilance utilizzare nell'industria farmaceutica?

Le bilance scelte dalle aziende farmaceutiche devono garantire la sicurezza delle misure e l'integrità dei dati, oltre a essere conformi alle normative e compatibili con i software esterni. Quali bilance del portafoglio RADWAG soddisfano questi criteri?
More  ➜
« Back

© 2025 RADWAG Balances and Scales.

All rights reserved.