Un altro dottorato di ricerca nel reparto R&D di RADWAG!
Michal Solecki, responsabile tecnico dei comparatori di massa di RADWAG, ha appena concluso con lode la sua tesi di dottorato in ingegneria meccanica presso l'Università di tecnologia e scienze umane Kazimierz Pulaski di Radom. Siamo molto orgogliosi di lui, quindi abbiamo deciso di chiedergli della sua storia di successo.
RADWAG: – Siamo riusciti a stabilire alcuni dettagli su di lei. Sappiamo che lavora in RADWAG da dodici anni. All'inizio era un costruttore, poi ha diretto il reparto dei comparatori di massa e ora ricopre la posizione di responsabile tecnico dei comparatori di massa. Abbiamo tralasciato qualcosa? Potrebbe completare queste informazioni?
Michal Solecki: – Ho iniziato la mia avventura in RADWAG dodici anni fa, quando ho fatto domanda per il posto di costruttore. Dopo due anni di lavoro, mi è stata offerta la posizione di responsabile del reparto comparatori di massa. Ho accettato perché volevo concentrarmi sul campo ristretto di questi interessanti dispositivi. Nel 2017 sono diventato responsabile tecnico dei comparatori di massa e continuo ad esserlo. Mi occupo della progettazione e dell'implementazione di nuovi sistemi per i comparatori di massa, tra cui i comparatori automatici, i comparatori robotizzati e un comparatore a vuoto che funziona presso l'Ufficio centrale delle misure di Varsavia.
R.: – Ci è giunta notizia del suo successo scientifico – ha difeso la sua tesi di dottorato, e con distinzione! Congratulazioni. Può raccontarci qualche dettaglio in più? Cosa l'ha spinta ad affrontare una tale sfida?
M.S.: – Il fattore principale è stata la mia stessa ambizione – mancava qualcosa dopo i miei studi all'Università di tecnologia e scienze umane Kazimierz Pulaski di Radom e sapevo di potermi permettere di fare di più. Inoltre, quando ho iniziato a lavorare al RADWAG, ho notato che c'è un enorme potenziale scientifico in quello che facciamo, ed era un peccato non approfittarne.
R.: – Quindi l'argomento della sua tesi era strettamente legato alla sua posizione al RADWAG?
M.S.: – Sì. Come ho già detto, il potenziale scientifico di ciò che facciamo è enorme, e le tesi di dottorato o gli articoli scientifici possono essere molto curati.
R.: – Il fatto di scrivere sul dispositivo su cui lavora ogni giorno ha reso il suo compito più facile, o è stata una sfida? Può dirci di più sul comparatore automatico di nano-massa NANO.AK-4.500.5Y? Cosa lo rende diverso? Quali possibilità offre?
M.S.: – Sicuramente sì – è molto più facile scrivere di qualcosa con cui una persona ha a che fare quotidianamente. Il dispositivo che ho creato e testato non era nei piani di sviluppo dell’azienda. Tuttavia, quando è stato creato e gli studi sui parametri metrologici hanno dimostrato che la sua ripetibilità era impressionante, la direzione ha deciso di metterlo in produzione, cosa che mi ha reso molto felice. Il dispositivo stesso, il nuovo comparatore NANO.AK-4.500.5Y, viene utilizzato per la calibrazione di standard di massa principalmente in microgrammi, ma non solo, poiché il suo intervallo di comparazione è compreso tra 0,05 e 500 mg. Sono orgoglioso di comunicare che è il primo comparatore al mondo ad avere una risoluzione di 10 ng.
R.: – Dove si può leggere la sua tesi di dottorato?
M.S.: – È disponibile sul sito dell'Università di Tecnologia e Scienze Umane Kazimierz Pulaski di Radom.
R.: – Cosa cambierà nella sua carriera dopo questo risultato?
M.S.: – Penso che sarà molto più facile per me stabilire contatti con gli istituti di metrologia nazionali, come CMI, NPL, NIST, ecc. Stiamo già collaborando con loro, ma credo che nel prossimo futuro la nostra cooperazione si estenderà a nuove sfide scientifiche. Inoltre, grazie ai miei studi di dottorato, ho approfondito le mie conoscenze sulla preparazione dei test per i nuovi dispositivi che sviluppiamo quotidianamente nella nostra azienda. È possibile che io utilizzi queste conoscenze in futuro.
R.: – Quali sono i tuoi prossimi obiettivi accademici e i progetti di carriera?
M.S.: – I miei obiettivi scientifici e i miei prossimi progetti professionali sono interconnessi, perché in qualità di responsabile tecnico dei comparatori di massa, sono coinvolto in molti progetti interessanti. Sono riservati, ma posso rivelare che al momento stiamo lavorando a un ibrido tra un comparatore di massa robotizzato e uno automatico, che combina i vantaggi di entrambi e permette quindi di ottenere una ripetibilità diverse volte migliore rispetto ai risultati ottenuti finora sui comparatori di massa robotizzati di altri produttori.
R.: – Grazie per l'intervista e complimenti ancora una volta per questo risultato. Le auguriamo ulteriori successi.
M.S.: – Grazie mille. Vorrei anche ringraziare moltissimo RADWAG, e in particolare il signor Witold Lewandowski, PhD, proprietario e fondatore dell'azienda, senza il quale non avrei certamente raggiunto questo risultato.
Puoi trovare informazioni sul successo del nostro collega anche sul sito web di RADWAG’