Radwag Balances and Scales - Advanced Weighing Technologies
2024-08-06

A cosa serve una bilancia analitica? Bilance analitiche RADWAG: Funzioni e applicazioni

 

Una bilancia analitica è uno strumento di misura caratterizzato da un'ottima ripetibilità e da un'elevata leggibilità e risoluzione. A cosa serve una bilancia analitica? Quali sono le sue funzioni e le sue applicazioni?

A cosa serve una bilancia analitica? Applicazioni

Una bilancia analitica è destinata alla pesatura di piccole masse. Questa bilancia da laboratorio è utilizzata proprio nei laboratori, compresi quelli medici, farmaceutici, biologici, chimici e fisici.

Bilancia analitica – Funzioni

Regolazione della bilancia analitica

La regolazione della bilancia ha lo scopo di correggere l'errore di indicazione, cioè di massimizzare la precisione della bilancia. Consiste nel confrontare il risultato della pesata di un peso della bilancia interna con il suo valore precedentemente determinato.

La soluzione migliore è la regolazione a 2 punti, che consente di:

  • Raggiungere la massima precisione di misurazione nell'intero intervallo di pesatura
  • .
  • Ridurre al minimo gli errori di linearità
  • Eliminare gli errori dovuti al cambiamento delle condizioni ambientali e al coefficiente di gravità
  • .

Bilancia analitica con ionizzatore antistatico integrato/ ionizzatore antistatico esterno

Una bilancia analitica dotata di ionizzatore antistatico neutralizza la carica elettrostatica del campione. Se la bilancia dispone anche di una camera di pesata ad apertura automatica, lo ionizzatore neutralizza l'effetto delle cariche ad ogni processo di pesata, quindi ogni volta che la camera viene aperta.

La carica elettrostatica del campione può impedirne la pesatura. Lo ionizzatore incorporato consente di pesare il campione perché neutralizza questa carica. L'interno della camera di pesata, ricoperto da uno speciale strato antistatico, ha un effetto simile.

Lo ionizzatore esterno funziona secondo lo stesso principio di quello integrato.

Camera di pesata della bilancia analitica

Le bilance analitiche RADWAG dispongono di una camera di pesata manuale o automatica. Quella automatica può essere aperta tramite gesti grazie ai sensori a infrarossi (IR). L'apertura e la chiusura senza contatto della camera di pesata elimina le vibrazioni che interferiscono con la misurazione, consente di definire il grado di apertura dello sportello e migliora l'ergonomia del lavoro.

Un altro aspetto degno di nota è lo smontaggio rapido e senza attrezzi della camera di pesata. Ciò rende molto più facile la pulizia, il trasporto e l'installazione della bilancia in ambienti di pesatura speciali, come una camera a guanti o una camera laminare. La camera di pesata, facilmente smontabile, è presente in tutte le bilance analitiche RADWAG.

Livellamento della bilancia analitica

Una bilancia livellata correttamente si traduce in letture precise e ripetibili. Le bilance analitiche RADWAG possono essere spianate:

  • Manualmente
  • In modo semiautomatico (sistema LevelSENSING)
  • Automaticamente (sistema di livellamento reflex, o livellamento automatico).

Quando si livella manualmente la bilancia, l'indicatore di livello posto sulla parte anteriore della bilancia consente di controllare rapidamente il corretto livellamento. Durante il livellamento semiautomatico, la bilancia indica all'utente come regolare il livello del dispositivo; ciò significa che il livellamento semiautomatico implementato dal sistema LevelSENSING è più facile da usare e richiede meno tempo di quello manuale. Il più comodo e veloce è il livellamento automatico, che non solo garantisce la posizione ideale del sistema di misura e i risultati di misurazione più precisi, ma avverte anche quando la bilancia è fuori livello. Inoltre, il corretto livellamento della bilancia viene confermato nel rapporto di taratura, requisito indispensabile per l'utilizzo della bilancia nell'industria farmaceutica, ad esempio.

Vi invitiamo a saperne di più sulle bilance analitiche offerte da RADWAG.

Bilancia o bilancia su misura: Come scegliere un dispositivo di pesatura adatto alle proprie esigenze?
2025-01-28

Bilancia o bilancia su misura: Come scegliere un dispositivo di pesatura adatto alle proprie esigenze?

Che vi serva una bilancia o un bilancino lo sapete già. Ma quale soddisfa le esigenze della vostra azienda, istituzione o linea di produzione? Che cosa volete pesare? Questo articolo vi aiuterà a trovare le risposte a queste domande.
More  ➜
RADWAG Piena conformità a 21 CFR Parte 11 e all
2025-01-14

RADWAG Piena conformità a 21 CFR Parte 11 e all'Allegato 11 dell'UE

Sapevate che la conformità a queste normative può essere raggiunta dalla bilancia RADWAG stessa? Non c'è bisogno di un PC aggiuntivo con un software aggiuntivo e questo ci distingue dai nostri concorrenti.
More  ➜
Metrologia delle misure di massa e contenuto d
2024-12-31

Metrologia delle misure di massa e contenuto d'acqua nell'industria cosmetica

Vi invitiamo a leggere l'articolo dei nostri esperti del Centro di ricerca e certificazione metrologica RADWAG, Sławomir Janas, PhD, e Martyna Roszowska-Jarosz, PhD.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Terminale di pesatura PUE HX5.EX1
2024-12-10

Una storia di successo di RADWAG: Terminale di pesatura PUE HX5.EX1

RADWAG integra una bilancia con una macchina di rivestimento di terzi destinata all'industria farmaceutica.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Comparatore di massa
2024-11-26

Una storia di successo di RADWAG: Comparatore di massa

RADWAG supporta l'Istituto nazionale di metrologia nella creazione dello standard nazionale di riferimento per la densità dei liquidi.
More  ➜
Una storia di successo di RADWAG: Microbilancia MYA
2024-11-13

Una storia di successo di RADWAG: Microbilancia MYA

Microbilancia MYA indispensabile in un'acciaieria.
More  ➜
Perché RADWAG Bilance e Bilance? Caratteristiche uniche dei nostri prodotti
2024-10-29

Perché RADWAG Bilance e Bilance? Caratteristiche uniche dei nostri prodotti

Le bilance da laboratorio prodotte da RADWAG hanno una serie di caratteristiche speciali che le distinguono dai dispositivi forniti dalla concorrenza. Scoprite alcune delle caratteristiche uniche dei nostri prodotti.
More  ➜
Cosa fa il reparto IT dell
2024-10-14

Cosa fa il reparto IT dell'Helpdesk di RADWAG? Assistenza tecnica al massimo livello

L'Helpdesk IT è il supporto software che un'azienda fornisce ai suoi dipendenti o agli utenti dei suoi prodotti. Leggete l'articolo per scoprire di cosa si occupa il reparto Helpdesk IT di RADWAG.
More  ➜
"Dove posso trovare... su radwag.com"?
2024-10-01

"Dove posso trovare... su radwag.com"?

Ci chiedete dove potete trovare sul nostro sito le informazioni, i materiali e i link che vi interessano. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere le domande più frequenti che iniziano con le parole: "Dove posso trovare sul vostro sito". Vi invitiamo a leggerlo.
More  ➜
Cosa c
2024-09-17

Cosa c'è da sapere sulle bilance medicali RADWAG? Bilance pesapersone, pesa neonati, pesa sedie e pesa letti di nostra produzione

Le bilance mediche sono utilizzate in studi medici, cliniche, ospedali e altre strutture sanitarie. RADWAG offre bilance mediche personali, per neonati, da sedia e da letto. Quali sono le caratteristiche e le applicazioni di ciascuna bilancia medica?
More  ➜
Quale bilancia ad alta risoluzione HY10.10.HRP utilizzare nell
2024-09-03

Quale bilancia ad alta risoluzione HY10.10.HRP utilizzare nell'industria farmaceutica? Ecco le bilance HY10.HRP

Le bilance ad alta risoluzione HY10.10.HRP sono dispositivi industriali ad alta leggibilità (fino a 0,02 g per Max = 10 kg). Quali applicazioni hanno questi dispositivi nell'industria farmaceutica? Vi presentiamo le bilance HY10.HRP di RADWAG.
More  ➜
Sicurezza delle misure, integrità dei dati e... RADWAG. Quali bilance utilizzare nell
2024-08-20

Sicurezza delle misure, integrità dei dati e... RADWAG. Quali bilance utilizzare nell'industria farmaceutica?

Le bilance scelte dalle aziende farmaceutiche devono garantire la sicurezza delle misure e l'integrità dei dati, oltre a essere conformi alle normative e compatibili con i software esterni. Quali bilance del portafoglio RADWAG soddisfano questi criteri?
More  ➜
« Back

© 2025 RADWAG Balances and Scales.

All rights reserved.