Tag RFID. Un orizzonte di possibilità
L'RFID è un tag di prossimità (senza contatto) dotato di un microprocessore (chip) e di un'antenna. È un tag passivo, il che significa che non emette un segnale da solo; utilizza onde radio di una frequenza specifica per l'identificazione. L'etichetta RFID consente l'accesso a determinate funzionalità mediante l'identificazione a radiofrequenza di un codice di accesso specifico o di una persona. Si tratta quindi di una sorta di chiave.
Tag RFID – Applicazione
Il tag RFID ha rivoluzionato molte aree del funzionamento quotidiano:
- Viene utilizzato nei sistemi di controllo degli accessi in aziende, uffici e altre istituzioni.
- Rende più facile e veloce il pagamento di determinati beni, servizi, attrazioni, comunicazioni, parcheggi, ecc.
- Svolge un ruolo chiave nella logistica delle merci, nei sistemi antifurto, nei sistemi di controllo degli orari e degli accessi e nei sistemi di trasporto pubblico, oltre che nelle strutture pubbliche come le biblioteche.
- Fornisce un'identificazione efficiente, affidabile e veloce di beni e materie prime, e supporta quindi i processi di inventario (la marcatura dei beni materiali di un'azienda o di un'organizzazione viene effettuata utilizzando la tecnologia RFID).
- Svolge una funzione importante nei programmi di lealtà e di micropagamento.
Targhette RFID nelle bilance della serie ELLIPSIS
Il tag RFID, la chiave che apre l'orizzonte delle possibilità, ve lo regaliamo. Insieme ad esso, otterrete la sicurezza che:
Siete stati correttamente identificati come utenti
È sufficiente avvicinare il tag RFID al terminale per accedere ai dati. In questo modo non è necessario inserire nome e password ogni volta che si vuole accedere. Questo significa sicurezza dei dati e risparmio di tempo.
Il prodotto o l'ingrediente della ricetta è stato selezionato correttamente
È possibile utilizzare il tag RFID per etichettare prodotti o ingredienti specifici della ricetta nel database. Questa soluzione garantisce una formulazione senza errori e riduce i tempi della procedura.
Ed è tutto automatico!
Non dovete fare nulla da soli. L'RFID lo farà per voi.
Come utilizzare il tag RFID con le bilance ELLIPSIS?
Passo 1. Fare clic sul campo Parametri e poi sul campo Operatori.
Passo 2. Aggiungere un operatore e inserire i propri dati.
Passo 3. Fare clic sul campo Numero di carta e chiudere il tag al terminale.
Passo 4. Fare clic per confermare le impostazioni.
Siete stati registrati come utenti ELLIPSIS!
In breve, la tecnologia RFID è:
- sicurezza (identificazione al 100% dell'utente)
- eliminazione degli errori del “fattore umano” .
- ottimizzazione dei tempi di lavoro
- miglioramento dell'efficienza
- facilità d'uso
- orizzonte di possibilità
Aggiungiamo il tag RFID ad ogni singola bilancia della serie ELLIPSIS.
Se avete domande sull'RFID, non esitate a scriverci.
* RFID ISO/IEC 14443 Tipo A, 13,56 MHz